Gaetano Colella è drammaturgo, regista e attore. Si è formato nella compagnia de “Le belle bandiere” accanto a Elena Bucci e Marco Sgrosso, con i quali è vivo un sodalizio da più di dieci anni. Nella sua esperienza formativa sono importanti i lavori con Claudio Morganti, con Emma Dante, Maurizio Viani. Ha vinto il Premio Scenario 2005, premio riservato ai gruppi emergenti della scena nazionale, con lo spettacolo “Il Deficiente”. Dal 2010 è direttore artistico, insieme a Clara Cottino, del Teatro C.R.E.S.T. di Taranto.
Nelle vesti di autore teatrale ha scritto diversi spettacoli, di cui è stato anche regista, e un radiodramma andato in onda su Radio2. Questi i titoli:”Tempi comici” (2010), “Sonniloqui” (2008), “Cagnara nel colle” (2007) radiodramma per Rai Radio 2, “Popeye srl” (2007), “La coda di Dio”, finalista premio Extra Candoni, “Il deficiente” (2005) Vincitore del Premio Scenario 2005, “Nessuna Omelia” (2003), “Passionae” (2001), Finalista Premio Scenario 2001.
In qualità di attore teatrale ha lavorato in “La locandiera” di Goldoni, per la regia di Elena Bucci; “Santa Giovanna dei macelli” di Brecht, per la regia di Elena Bucci ; “Sonniloqui”, Produzione CREST; “Popeye s.r.l.” diretto da Gianfranco Berardi; “Il deficiente”, produzione Crest (spettacolo vincitore del PREMIO SCENARIO 2005); “Macbeth” di Elena Bucci e Marco Sgrosso; “Medea” regia di Emma Dante (2003-2004); “Riccardo III”, Regia Claudio Morganti (2002).
Per la televisione e il cinema ha preso parte a: Fiction “Tutta la musica del cuore” diretta da Ambrogio Lo Giudice, primavera 2012; “Il Commissario Zagaria” con Lino Banfi, diretto da Antonello Grimaldi, canale 5 (2011); “Nebbia e delitti 3” su Rai Due, 2009. Nel campo cinematografico da segnalare, fra i vari cortometraggi in cui ha recitato, quello di Francesco Ghiaccio “Gabiano con una sola G” finalista al Torino Film Festival del 2007, “Voi così tanti io così solo” di Vito Palmieri (2000), e “Berenice” di Gianni Giacovelli.