News
I laboratori nel dettaglio: Comunicazione
“Il lavoro sotterraneo dei giovani, all’ interno del nostro vulcano, rende possibile la parte più bella ed esplosiva, quella visibile agli occhi di tutti: il Festival teatrale itinerante nei Campi Flegrei”.
Ormai da tre anni, Efestoval è fatto da giovani: dai giovani tutor che tengono i laboratori formativi, ma soprattutto dai ragazzi che ogni anno si uniscono a loro in quest’avventura. I laboratori formativi di quest’anno sono cinque: Organizzazione e Management di eventi culturali, Biglietteria e promozione, Fotografia, Comunicazione e Accoglienza.
E’ già possibile candidarsi per ognuno dei laboratori, andando sul sito www.iocisto.net, o cliccando questo link —> http://www.iocisto.net/wordpress/efestoval-2017-ci-siamo-ripartono-i-laboratori/ e compilare il modulo di iscrizione in base al laboratorio scelto.
L’aspetto essenziale dei nostri laboratori, è che si intersecano l’uno con l’altro, camminano insieme. A questo proposito, sono previste nel calendario delle lezioni in comune e la visita, tutti insieme, ai luoghi che ospiteranno il festival. Questi momenti sono per noi fondamentali: il confronto, la socializzazione e lo spirito collaborativo tra i giovani partecipanti di ogni laboratorio sono il motore pulsante di Efestoval.
Ogni laboratorio però, ha degli obiettivi da raggiungere e delle tematiche da approfondire. Per aiutarvi nella scelta, abbiamo pensato di scendere nel dettaglio presentando ogni giorno un approfondimento di un laboratorio, iniziamo con Comunicazione!
Come ogni laboratorio, le lezioni previste saranno una a settimana di tre ore, da aprile a giugno. Lo stage di 25 ore inizierà poi a settembre, mese in cui ha inizio terza edizione di Efestoval. Lo stage consiste nell’essere parte attiva nei giorni degli spettacoli e in quelli precedenti, insieme a tutti i partecipanti ai laboratori, mettendo in pratica quanto appreso durante i laboratori.
Obiettivo del laboratorio è offrire una formazione legata al Marketing & Comunicazione nel settore degli eventi culturali, trasferendo ai partecipanti la capacità di analisi strategica e gli strumenti teorici e pratici utili a impostare una campagna di comunicazione per ogni genere di evento culturale, e in particolare quelle finalizzate alla promozione specifica della terza edizione di Efestoval – Festival dei Vulcani.
I partecipanti acquisiranno inoltre gli strumenti basilari per la promozione di un evento culturale, in particolare: le tecniche di scrittura e di comunicazione sul web, tecniche di social media marketing, gestione ed implementazione di siti web in wordpress e reciproco scambio con il laboratorio di fotografia e l’esperto di grafica pubblicitaria che cura l’immagine di Efestoval 2017.
I destinatari collaboreranno inoltre alla progettazione ed alla realizzazione dei prodotti della campagna di comunicazione della rassegna teatrale che avrà luogo a settembre 2017 nei Campi Flegrei.
Si prediligerà quindi una metodologia di apprendimento condivisa e partecipata, centrata sull’azione attiva e sul “saper fare” dei destinatari, che contribuiranno all’ organizzazione del Festival e ne diventeranno i veri protagonisti.
Comments are closed